rimpallare

rimpallare
rimpallare v. tr. [der. di palla, coi pref. r(i )- e in-1], non com.
1. [lanciare la palla o il pallone a chi li ha lanciati] ▶◀  rilanciare, rimandare, rimbalzare, rinviare.
2. (fig.) [rinviare ad altri un'accusa, un problema e sim., con la prep. a del secondo arg.: r. le responsabilità ai propri subordinati ] ▶◀ rimbalzare.  scaricare.
3. (sport.) [nel calcio, detto del pallone, fare un rimpallo] ▶◀  rimbalzare.

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • rimpallare — rim·pal·là·re v.tr. e intr. 1. v.tr. CO rimandare indietro | fig., demandare spec. una responsabilità, un compito, ecc.: la regione ha rimpallato il problema alla provincia 2. v.intr. (essere) TS giochi nel biliardo, eseguire un rimpallo 3.… …   Dizionario italiano

  • rimpallare — {{hw}}{{rimpallare}}{{/hw}}A v. intr.  ( aus. avere ) Nel gioco del biliardo, fare rimpallo. B v. tr. Rimandare ad altri (spec. con valore rec.): rimpallarsi una responsabilità …   Enciclopedia di italiano

  • rimbalzare — /rimbal tsare/ [der. di balzare, coi pref. r(i ) e in 1]. ■ v. intr. (aus. essere e anche avere ) 1. [balzare all indietro o in alto, riferito a oggetti che vengono lanciati o battono con forza contro una superficie: il pallone rimbalzò sul campo …   Enciclopedia Italiana

  • rimpallato — rim·pal·là·to p.pass., agg. → rimpallare, rimpallarsi …   Dizionario italiano

  • rimpallo — rim·pàl·lo s.m. 1. TS giochi nel biliardo, il ritoccarsi delle palle, in seguito a un tiro falloso, dopo che hanno battuto una prima volta 2. TS sport nei giochi di palla, spec. nel calcio, ritorno indietro del pallone verso il giocatore che l… …   Dizionario italiano

  • rimpallo — s.m. [der. di rimpallare ]. 1. [detto del pallone che ritorna verso chi l aveva tirato, dopo aver colpito qualcosa o qualcuno: segnare su r. ] ▶◀ ‖ rimbalzo, rinvio. 2. (fig.) [rinvio ad altri di un accusa o un problema] ▶◀ (fam.) scaricabile …   Enciclopedia Italiana

  • scaricare — [der. di caricare, col pref. s (nel sign. 1)] (io scàrico, tu scàrichi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [togliere un carico dal mezzo di trasporto su cui è caricato, dalla persona o dall animale che lo trasporta, anche assol.: s. il grano, il carbone ; non …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”